L'isolamento termico del tetto è uno degli interventi più spesso realizzati da Padova Coperture, specialista in rifacimento manti di copertura a Padova, per la riqualificazione energetica di un edificio. Ma cosa è l'isolamento termico? E la coibentazione? Cosa significa efficienza energetica quando si parla di una casa?

Innanzitutto isolamento termico e coibentazione del tetto indicano lo stesso tipo di intervento: applichiamo un isolante in modo da ostacolare la trasmissione di energia termica. L'obiettivo è garantire le più confortevoli condizioni climatiche delle stanze interne dell'edificio, evitando la dispersione del calore in inverno e rinfrescando gli ambienti d'estate.

Quindi perché conviene ristrutturare casa e realizzare l'isolamento del tetto? Perché è uno degli interventi più efficaci per migliorare il risparmio energetico della tua casa, ottenendo il Superbonus al 110%.

Isolare il tetto comporta un risparmio energetico annuo di ben 60 kwh al metro quadro. Per intenderci con un tetto coibentato, su una spesa annuale di circa 1000 €uro all'anno, è possibile risparmiare in bolletta fino al 40% ossia circa 350-400 €uro.
Un tetto ad alta efficienza, magari realizzato con un pacchetto ventilato, di cui abbiamo parlato nel nostro precedente post, è vantaggioso perché:

  • riducendo le dispersioni di calore, si può migliorare la classe energetica;
  • è possibile ottenere un notevole risparmio nei consumi e quindi spendere meno per riscaldamento e condizionamento;
  • con il decreto rilancio del 13/5/20, riducendo di due classi energetiche è possibile ottenere una detrazione IRPEF del 110%, una grande agevolazione per chi vuole rifare il tetto.

Come scrive l'Enea, il tetto è l’elemento che disperde più calore durante la stagione invernale e provoca surriscaldamento nei mesi estivi, a causa del basso livello di isolamento. I tecnici Enea consigliano di realizzare l'isolamento termico, se non è mai stato effettuato. Inoltre è consigliabile verificare lo stato dell’isolante, se è ha più di 10 anni. Umidità, lacerazioni, superfici scoperte, spessore alterato: bisogna controllare e nel caso sostituire la coibentazione.

Ha valutato il rifacimento del tetto? Gli inverni rigidi di Padova e le estati calde e afose suggeriscono un tetto coibentato e ventilato per raggiungere la massima efficienza energetica. Ma quanto costa l'isolamento del tetto? Contatta Padova Coperture: il preventivo è gratuito.